Store Desktoo

Da wiki.desktoo.com.
Jump to navigation Jump to search

In questa sezione spiegheremo come utilizzare al meglio il nostro sito https://store.desktoo.com/

Store homePage.PNG


Di seguito sono riportate le varie sezioni:

Store - Passi iniziali

Store - Ricerca degli articoli

Store - Scheda di dettaglio dei prodotti

Store - Inserimento dell'ordine


Checkout


Arrivati al checkout è possibile selezionare il tipo di consegna dal menu a tendina:

  • Consegna al rivenditore
  • Consegna al cliente
  • Consegna al piano del cliente
  • Consegna al rivenditore con etichetta per la consegna al cliente finale

Guida store 17.png


Il sito calcola le spese di spedizione come definite da contratto.

È possibile inserire una nota per la consegna, il CIG ed il CUP.

Per andare avanti premere su CONTINUA.

Guida store 18.png


Alla sezione pagamento scegliere l'opzione Fattura e cliccare su CONTINUA.

Guida store 19.png


Alla sezione controlla è sufficiente controllare il riepilogo dell'ordine, con particolare attenzione all'indirizzo di consegna (modificabile utilizzando il simbolo Guida store 20.png).

Guida store 21.png


Dopo aver effettuato il controllo, per concludere l'ordine, è necessario accettare le condizioni generali di vendita e privacy cliccando nell'apposito riquadro e poi su ACQUISTARE ORA.

Guida store 22.png


Dopo aver inviato l'ordine appare il seguente messaggio.

Guida store 23.png

Consultazione Ordine


Cliccando l'icona Il mio account compare un menu a tendina dove sono presenti alcune voci riferite alla tipologia ordine:

  • Ordine offline
  • I miei ordini
  • Ordine speciale
  • Ordine diretto

Guida store 24.png

Gli ordini offline sono ordini inseriti ma che vengono salvati perché non si ha la necessità  di inviarli immediatamente; si possono trovare in questa sezione gli ordini ricevuti dalla piattaforma e-commerce “Dmate”.

È possibile riaprire, modificare e inviare l'ordine salvato successivamente.

Per creare un ordine offline è sufficiente inserire gli articoli nel carrello e poi cliccar e su “Salva come ordine offline”.

Guida store 34.png


La voce I miei ordini si riferisce all'archivio degli ordini inviati.

È possibile effettuare la ricerca con diversi filtri e cliccando sul numero ordine o sulla voce dettagli in basso a sinistra si apre l'ordine con tutte le specifiche.

Guida store 25.png


ORDINI DIRETTI ED IMPORTAZIONI ORDINI DA FILE

La voce Ordine diretto viene utilizzata quando abbiamo a disposizione i codici articolo da inserire direttamente e velocemente nel carrello.

Clicco su il mio account “ordine diretto".

Guida store 35.png

Guida store 36.png


Una ulteriore sessione dedicata agli ordini è disponibile cliccando nel menu a tendina del mio account, ovvero sul Portale Servizi Online:

Guida store 27.png


Cliccando Ordini di acquisto troverete l'anagrafica degli ordini con tutti i dettagli: data, nr ordine, tipo ordine, destinatario ecc.

In fondo l'icona del camioncino vi porterà  direttamente sul sito del corriere per monitorare il tracking della spedizione in tempo reale.

Guida store 28.png


Cliccando invece Consegne troverete l'elenco degli ordini con riferimento DDT, riferimento ordine destinatario ecc...

In fondo, l'icona del foglio con la freccia in basso vi permetterà  di visualizzare e stampare il DDT inerente all'ordine.

Guida store 29.png


Visualizzazione dei saldi


Accedere innanzitutto al portale dei servizi online.

Guida store 30.png


Cliccare su "ordini di acquisto" e visualizzare la colonna "stato d'ordine".

La dicitura "parzialmente consegnato" indica che all'interno ci sono dei saldi.

Cliccando sulla "i" alla fine della linea sarà  possibile visualizzare il dettaglio di ciò che è stato spedito e di cosa è andato in saldo.

Guida store 31.png


Nella colonna "Quantità  di residuo" verranno espresse le rimanenze.

Guida store 32.png

E' possibile richiedere la cancellazione dei saldi, tramite email, al vostro referente del servizio clienti.